Contattaci: (+39) 0574 54541
La lana cardata: un'antica tradizione toscana
In Toscana la produzione di tessuti in lana cardata è una tecnica antica che risale ai primi secoli del Medioevo. La lavorazione del cardato, profondamente radicata nelle tradizioni toscane, è stata per secoli un simbolo di qualità e artigianalità, in particolare nelle aree montane della regione, dove la lana delle greggi locali veniva trasformata in tessuti robusti e confortevoli.
Il processo del cardato si distingue dalla pettinatura poiché prevede la lavorazione di fibre corte e grezze, che vengono districate e disposte in modo casuale attraverso speciali cardatrici. Questo metodo tradizionale produce un tessuto più spesso e voluminoso, noto per le sue eccellenti capacità termiche e isolanti, ideale per proteggere dal freddo. Nei secoli, la tecnica si è evoluta mantenendo però intatti i principi di base, tramandati di generazione in generazione.
Nel nostro lanificio, rispettiamo fedelmente questo antico metodo, combinandolo con le più moderne tecnologie di produzione, per garantire tessuti che siano non solo confortevoli e resistenti, ma anche sostenibili e durevoli. Ogni fase del processo, dalla selezione delle materie prime alla cardatura e alla finitura, è seguita con passione e cura, nel pieno rispetto della tradizione toscana.
La tecnica: ecco in cosa consiste
La tecnica della lana cardata, che risale a secoli fa, consiste nel pettinare delicatamente la lana per separare e allineare le fibre, creando un tessuto morbido, caldo e resistente. Questo processo, che richiede competenza e precisione, permette di mantenere intatte le qualità naturali della lana, conferendole una struttura corposa e una particolare capacità isolante.
L’unione di questa tecnica tradizionale con le tecnologie moderne ci consente di realizzare tessuti unici, che rispondono alle esigenze contemporanee senza perdere il fascino della lavorazione artigianale. Ogni nostro prodotto è il frutto di una meticolosa cura per i dettagli, dal filato alla finitura, rappresentando al meglio l’eccellenza del Made in Italy.